Presentato al salone IAA Mobility di Monaco, il restyling di Xev YoYo, quadriciclo elettrico cinese prodotto in Cina, evidenzia miglioramenti al powertrain e all’interno, promuovendo maggiore efficienza.
Buona lettura!

Dimensioni e Aspetto Esterno Invariate
Nonostante le dimensioni invariate (2,53 m di lunghezza, 1,50 m di larghezza, 1,53 m di altezza e 1,68 m di passo), Xev YoYo mantiene la sua idoneità urbana e il caratteristico aspetto esterno ispirato ai robot giapponesi.
Grazie a un powertrain più efficiente e una frenata rigenerativa migliorata, Xev YoYo ha aumentato l’autonomia del 15%, raggiungendo 172 chilometri. Inoltre, si prospetta l’estensione del cambio batteria anche ai privati.
Interni Rinnovati: Tecnologia e Comfort
Gli interni vantano un nuovo monitor centrale da 10 pollici, compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay (anche wireless), sedili ridisegnati e un potenziato climatizzatore, puntando su tecnologia e comfort.
L’obiettivo di Xev YoYo va oltre il successo nel car sharing, già consolidato grazie a un accordo con ENI. Il veicolo mira a conquistare il mercato dei privati, proponendo un’opzione elettrica accessibile.
Gamma di Prezzi per Tutti i Gusti
Con quattro allestimenti, Easy, City, Tech e Premium, i prezzi della gamma 2023 variano da 16.990 euro a 19.300 euro. Xev YoYo offre opzioni per diverse esigenze, rendendo l’innovazione elettrica più accessibile.
Scopri gamma XEV da Mo.Vi a Genova e Torino
Ti aspettiamo da Mo.Vi, concessionaria XEV a Genova e Torino, per farti scoprire tutto quello che ancora non sai su YOYO, ideale per spostarsi agilmente in città, migliorando la qualità della vita.
Vieni a trovarci per saperne di più e per una prova su strada, ti aspettiamo!